\paperw2940 \margr0\margl0\margt0\ATXph0 \plain \fs20 \f1 \fs72 \i \ATXsh16520 P\fs20 \b \ATXsh136 ittore, scultore, architetto, scrittore, uomo di scienza dai molteplici e svariati interessi, \cf2 \ATXht1 Leonardo da Vinci\cf0 \ATXht0 (1452-1519) viene ancor oggi considerato un "genio" e uno
dei pi∙ grandi personaggi della storia della cultura. Formatosi pittoricamente presso la bottega del Verrocchio, in ambiente fiorentino, egli non tard≥ di stupire per le sue straodinarie capacitα.\par
Qui a fianco possiamo osservare uno dei numerosi ri
tratti da lui eseguiti: nell' esempio riportato intitolato "Dama con l'ermellino", si riconosce, forse, Cecilia Gallerani, giovane amante di Ludovico il Moro committente della opera stessa nel 1485, presso la sua corte a Milano.\par
Oltre che come pitto
re, Leonardo fu famoso per le sue ricerche sui pi∙ dispararti campi della scienza, soprattutto nei settori della meccanica e dell' idraulica.